GALLETTI, CATERINA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 799
AS - Asia 491
NA - Nord America 128
AF - Africa 11
OC - Oceania 5
SA - Sud America 5
Totale 1.439
Nazione #
IT - Italia 614
HK - Hong Kong 229
SG - Singapore 225
US - Stati Uniti d'America 120
FR - Francia 54
NL - Olanda 26
CH - Svizzera 17
FI - Finlandia 13
DE - Germania 12
ES - Italia 8
IE - Irlanda 8
MA - Marocco 8
AT - Austria 5
AZ - Azerbaigian 5
GB - Regno Unito 5
TR - Turchia 5
AU - Australia 4
BE - Belgio 4
DK - Danimarca 4
EG - Egitto 3
IL - Israele 3
LT - Lituania 3
LV - Lettonia 3
NO - Norvegia 3
PA - Panama 3
PT - Portogallo 3
AR - Argentina 2
CN - Cina 2
DO - Repubblica Dominicana 2
EE - Estonia 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
JM - Giamaica 2
JP - Giappone 2
KG - Kirghizistan 2
KR - Corea 2
LK - Sri Lanka 2
PE - Perù 2
PL - Polonia 2
SE - Svezia 2
TJ - Tagikistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BR - Brasile 1
CA - Canada 1
CZ - Repubblica Ceca 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IN - India 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
RU - Federazione Russa 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UA - Ucraina 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 1.439
Città #
Hong Kong 229
Singapore 94
Rome 80
Milan 68
Naples 25
Turin 19
Verona 15
Helsinki 13
Parma 13
Roncello 13
Bologna 12
Los Angeles 12
Zurich 10
Bari 9
Padova 9
Santa Clara 9
Tregnago 9
Catania 8
Dublin 8
Modena 7
Brembate di Sopra 6
Brescia 6
Genoa 6
Pescara 6
Sona 6
Baku 5
Cisliano 5
Giugliano in Campania 5
Vienna 5
Alessandria 4
Ancona 4
Brussels 4
Finale Ligure 4
Florence 4
Frankfurt am Main 4
Lausanne 4
North Bergen 4
Nova Milanese 4
Palermo 4
Paris 4
Rozzano 4
San Stino di Livenza 4
Taranto 4
Torrile 4
Zaragoza 4
Amsterdam 3
Ashburn 3
Boardman 3
Cairo 3
Capri 3
Cassina de' Pecchi 3
Istanbul 3
London 3
Lugano 3
Messina 3
Monza 3
Nettuno 3
Oslo 3
Riga 3
Sogliano Cavour 3
Tel Aviv 3
Acerra 2
Agrate Brianza 2
Alghero 2
Arezzo 2
Athens 2
Avellino 2
Bentivoglio 2
Bishkek 2
Bonate Sopra 2
Brooklyn 2
Buenos Aires 2
Carpi 2
Chennevières-sur-Marne 2
Colombo 2
Dushanbe 2
Falkenstein 2
Fisciano 2
Frattamaggiore 2
Frosinone 2
Lainate 2
Lima 2
Lisbon 2
Livorno 2
Manfredonia 2
Martina Franca 2
Misterbianco 2
Montagnana 2
Monte Porzio Catone 2
Newark 2
Nuremberg 2
Paese 2
Palma Campania 2
Pisa 2
Procida 2
Quinto di Treviso 2
Reggio Emilia 2
Ronchis 2
Salerno 2
San Sebastiano al Vesuvio 2
Totale 902
Nome #
“Esplorare la pratica clinica con occhi diversi”: l'esperienza di tirocinio degli studenti di Infermieristica con DSA in Italia, uno studio qualitativo 99
La formazione manageriale dell'infermiere coordinatore e il contratto formativo: l'esperienza del master di primo livello in management per le funzioni di coordinamento dell'Università Cattolica del S. Cuore, sede di Roma 98
Ansia e depressione prima e dopo un impianto di pacemaker: uno studio comparativo 90
Donazione e trapianto d'organo: la formazione dei professionisti sanitari per educare e sostenere le persone coinvolte nel donare e nel ricevere 85
Indagine conosciiva su come gli studenti infermieri vivono e rielaborano il (con)tatto con il corpo 41
Gli infermieri nelle cure primarie. Indagine di follow-up sulle modifiche delle abitudini comportamentali nella popolazione di un quartiere di Roma dopo interventi educazionali interdisciplinari per la promozione della salute cardiovascolare 36
L'insegnamento della ricerca infermieristica nei corsi di Laurea e Laurea specialistica: le opinioni dei professori associati e dei ricercatori di scienze infermieristiche 35
Indagine sulla motivazione e sulla soddisfazione lavorativa degli infermieri in un Policlinico romano: implicazioni per il management infermieristico 34
null 31
La formazione universitaria infermieristica in “qualità” 29
Lo human caring attraverso le narrazioni autobiografiche di studenti infermieri 26
Coping Styles in the SARS-CoV-2 national lockdown: impact on behaviors for cardiovascular prevention 25
Le competenze distintive del laureato magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche in Italia: survey con metodo Delphi 25
Il contributo dell'High Fidelity Simulation nello sviluppo delle competenze di infermieristica clinica avanzata nel CdL Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche 23
Lo sviluppo delle conoscenze disciplinari infermieristiche nei corsi di Laurea magistrale della prima classe: uno studio quali-quantitativo 22
L'abilità di problem solving dello studente infermiere: l'esperienza del corso di Laurea in Infermieristica dell'Università di Udine 21
Cure infermieristiche compassionevoli: l'esperienza degli infermieri italiani 21
Curriculum formativo del laureato specialista e mondo del lavoro: Indagine su infermieri e ostetriche dell'Università Cattolica 21
Il profilo del laureato magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche in Italia: dall'analisi dei regolamenti didattici d'ateneo alle competenze distintive 20
Italian midwives in Europe: a qualitative study on the experiences of professional migration 20
Etica per la formazione 20
An interdisciplinary intervention for health prevention and promotion in a Roman neighborhood 19
Il decoro nell'esercizio professionale e nei social network: studio qualitativo in un gruppo di studenti di Infermieristica 19
Multidisciplinary community approach to reduce cardiovascular risk factors in a neighborhood in Rome 18
Crescita e sviluppo in età pediatrica e Valutazione fisica in pediatria 18
Clinical Pathway e governo clinico: dalla teoria alla pratica 18
A real opportunity to modify cardiovascular risk through primary care and prevention: A pilot study 17
Salute a scuola: progetto pilota per promuovere la prevenzione delle infezioni a trasmissione sessuale negli adolescenti 16
La documentazione infermieristica nella continuità assistenziale tra ospedale e territorio 16
Il vissuto emozionale e le strategie comportamentali e organizzative agite dai coordinatori infermieristici in una realtà triestina durante la pandemia da SARS-CoV-2: indagine conoscitiva 16
La didattica aumentata digitalmente: studio qualitativo sulla percezione di infermieri e ostetriche del corso di Laurea magistrale durante la pandemia SARS-CoV-2 in Italia 16
Efficacia degli interventi formativi infermieristici nel migliorare i comportamenti di autocura in pazienti affetti da scompenso cardiaco. Risultati di una revisione sistematica e meta-analisi 15
Master universitario in Area Neonatologica e Pediatrica per infermieri: risultati di uno studio Delphi italiano 15
“Aver cura” delle emozioni per prendersi cura della persona. La formazione emotiva dello studente infermiere: un'esperienza narrativa 15
Progetto di Ricerca Infermieristica sulla FORmazione Manageriale (IN.FOR.MA): costruzione di uno strumento per la valutazione delle competenze acquisite dai professionistici durante il master in management per le funzioni di coordinamento 14
Indagine sul ruolo lavorativo e sui bisogni formativi di ex studenti di un master in management per le funzioni di coordinamento in ambito sanitario 14
Piani di assistenza in pediatria 14
L'associazionismo professionale: uno studio qualitativo descrittivo su infermieri e ostetriche italiani 14
Politiche professionali: studio qualitativo sulle percezioni e le opinioni dei professionisti infermieri/ostetriche e degli studenti della Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche 14
Does nurse-led interventions improve self-care behaviors among patients with heart failure? Results of a systematic review and meta-analysis 13
Etica della comunicazione 13
Leadership Styles and Nurses' Job Satisfaction. Results of a Systematic Review 13
Valutazione dell'efficacia di un intervento di prevenzione e promozione della salute cardiovascolare in comunità attraverso il calcolo del punteggio individuale di rischio: risultati preliminari 13
Empowerment strutturale e soddisfazione sul lavoro tra gli infermieri coordinatori: uno studio pilota 13
Corsi specialistici per infermieri di “qualità” 12
Distress morale e cure futili: indagine conoscitiva sulla percezione degli studenti infermieri 12
Prendersi cura di chi cura 12
Lo sviluppo delle competenze dell'infermiere coordinatore nel sistema universitario 12
Nursing e riabilitazione nello stomacare 12
Uno strumento di rilevazione delle attività infermieristiche in pronto soccorso 12
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche Riflessioni e prospettive sul percorso formativo e sulla figura del laureato magistrale 12
Le competenze infermieristiche avanzate nel trattamento dello stroke in fase acuta in Italia. Strategia per l'identificazione (Il parte) 12
Alcune riflessioni sul corso di laurea per infermieri 11
Evaluation of Emotional Intelligence among Master's Degree Students in Nursing and Midwifery: A Cross-Sectional Survey 11
La tutela della privacy nelle attività sanitarie 11
Vaccine Hesitancy among Master's Degree Students in Nursing and Midwifery: Attitude and Knowledge about Influenza Vaccination 11
Il tirocinio e i laboratori nel curriculum del Corso di Laurea Specialistica/Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche 11
Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie triennio 2022-24: le sue basi storiche e gli impegni prioritari 11
Le competenze infermieristiche avanzate nel trattamento dello stroke in fase acuta in Italia. Strategia per l'identificazione (I parte) 11
Misurare la qualità di vita dei caregiver di persone affette da demenza. 11
Assistenza infermieristica tra High care e Low care: modelli per una possibile integrazione 10
Percezione del rischio e parametri biologici correlati all'obesità in una popolazione campione della città di Roma. Il contributo dell'infermiere a supporto delle decisioni per la salute 10
Il ruolo del supporto al self management da parte del medico di medicina generale e dell'infermiere nel trattamento dei pazienti cronici 10
The meaning of empowerment within Italian nursing care settings 10
Il percorso di formazione e qualificazione accademica e professionale dell'infermiere 10
Clinical governance: componente essenziale per il miglioramento della qualità delle cure infermieristiche 10
Improving Nursing Staff Attitudes toward Vaccinations through Academic Detailing: The HProImmune Questionnaire as a Tool for Medical Management 9
L'impianto di pacemaker e di defibrillatore impiantabile l'impatto sul paziente 9
Privacy e assistenza infermieristica 9
La scienza e La scienza infermieristica 9
Percezione del rischio e dei parametri biologici correlati all'obesità in una popolazione campione della città di Roma 9
Quality of Care: Ecological Study for the Evaluation of Completeness and Accuracy in Nursing Assessment 9
Impact of Chronic Care Model determinants in multimorbid patients health plans: a systematic review 9
La formazione come strumento di prevenzione del burnout nell'assistenza infermieristica al paziente oncologico. Sessione Poster, La tecnologia in sanità: tra efficienza e solidarietà 9
La cartella infermieristica: strumento di comunicazione per un'assistenza di qualità 8
L'importanza del corpo nelle cure infermieristiche: un contributo dalla letteratura 8
null 8
Qualità di vita nelle persone con pacemaker 8
Il sistema formativo universitario e la Certificazione ISO 9001: 2000. L'esperienza del corso di Laurea specialistica in Scienze infermieristiche e ostetriche dell'U.C.S.C. di Roma 8
Hope and related variables in Italian cancer patients 7
Professione infermiere: alle soglie del XXI secolo 7
Nuovi sviluppi per le professioni sanitarie: l'istituzione degli Ordini Professionali 7
La rianimazione e la terapia intensiva aperta come esempio di umanizzazione dell'assistenza 7
Formazione infermieristica post-base e formazione permanente: quali ricadute in ambito lavorativo? 7
La responsabilità infermieristica nella gestione del rischio, spunti di riflessione dal nuovo Codice Deontologico 6
Gli operatori in sanità: risorsa e valore per la salute. Il punto di vista dell'infermiere 6
La qualità delle professioni sanitarie. Ruolo dell'infermiere nell'ottimizzazione dell'assistenza infermieristica 6
Modello di insegnamento/apprendimento dall'esperienza (tirocinio) per il Corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche: l'esperienza dell'UCSC di Roma 6
Il risultato infermieristico 6
Quantità di cure infermieristiche e tromboembolismo polmonare. Risultati empirici da una revisione sistematica della letteratura 6
La formazione universitaria delle professioni non mediche: luci ed ombre 5
Un aspetto dell'umanizzazione dell'assistenza infermieristica: la comunicazione con il paziente 5
Qualità delle prestazioni infermieristiche: quando la documentazione infermieristica può essere utilizzata dal medico 5
A real opportunity to modify cardiovascular risk through primary care and prevention: A pilot study 2
Totale 1.619
Categoria #
all - tutte 10.252
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.252


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/20251.619 0 267 96 162 212 309 197 98 270 8 0 0
Totale 1.619