2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 14.693
AS - Asia 9.615
NA - Nord America 5.143
SA - Sud America 178
AF - Africa 113
OC - Oceania 54
Totale 29.796
Nazione #
HK - Hong Kong 5.294
US - Stati Uniti d'America 4.977
IT - Italia 4.844
FI - Finlandia 4.181
SG - Singapore 3.368
GB - Regno Unito 2.852
DE - Germania 1.587
CN - Cina 379
FR - Francia 334
NL - Olanda 199
CA - Canada 106
PH - Filippine 99
BR - Brasile 63
ES - Italia 61
BE - Belgio 59
LT - Lituania 45
PL - Polonia 45
AT - Austria 40
ID - Indonesia 40
LV - Lettonia 40
CH - Svizzera 39
IE - Irlanda 39
AU - Australia 37
IL - Israele 35
IN - India 35
PT - Portogallo 34
SE - Svezia 34
GR - Grecia 33
RU - Federazione Russa 32
BO - Bolivia 30
PK - Pakistan 30
KG - Kirghizistan 29
MA - Marocco 29
VN - Vietnam 27
AZ - Azerbaigian 26
CO - Colombia 26
JP - Giappone 25
IR - Iran 23
TR - Turchia 23
MY - Malesia 22
EC - Ecuador 21
EG - Egitto 21
CZ - Repubblica Ceca 20
DK - Danimarca 18
PE - Perù 18
EE - Estonia 17
HR - Croazia 17
LK - Sri Lanka 17
MX - Messico 17
NZ - Nuova Zelanda 17
PA - Panama 17
NO - Norvegia 16
AL - Albania 15
HU - Ungheria 14
LU - Lussemburgo 14
TN - Tunisia 14
UA - Ucraina 14
ZA - Sudafrica 14
AM - Armenia 13
SA - Arabia Saudita 13
UZ - Uzbekistan 13
AE - Emirati Arabi Uniti 12
BG - Bulgaria 12
KR - Corea 12
TW - Taiwan 12
TH - Thailandia 11
KZ - Kazakistan 10
AR - Argentina 9
CL - Cile 9
JM - Giamaica 9
JO - Giordania 9
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 8
BD - Bangladesh 7
MD - Moldavia 7
BY - Bielorussia 6
CR - Costa Rica 6
GH - Ghana 6
RO - Romania 6
TM - Turkmenistan 6
BZ - Belize 5
IM - Isola di Man 5
KE - Kenya 5
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 5
CD - Congo 4
CM - Camerun 4
IS - Islanda 4
NG - Nigeria 4
TJ - Tagikistan 4
CY - Cipro 3
DO - Repubblica Dominicana 3
GE - Georgia 3
KH - Cambogia 3
SC - Seychelles 3
ZM - Zambia 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
DJ - Gibuti 2
DZ - Algeria 2
MG - Madagascar 2
PR - Porto Rico 2
RS - Serbia 2
Totale 29.788
Città #
Hong Kong 5.236
Helsinki 4.176
London 2.691
Singapore 1.322
Chicago 1.028
Council Bluffs 968
Rome 714
Boardman 532
Milan 459
Guangzhou 260
West Jordan 251
Hanover 248
Naples 242
Falkenstein 222
Los Angeles 146
Turin 128
Bologna 109
Florence 107
Pisa 93
Ashburn 78
Genoa 75
North Bergen 68
Palermo 68
Bari 62
Brussels 48
Santa Clara 48
Sona 48
Paris 47
Brescia 44
Toronto 43
Catania 41
Padova 41
Riga 40
Ottawa 38
Dublin 37
Amsterdam 34
Newark 31
Bishkek 29
Verona 29
Livorno 27
Stockholm 27
Vienna 27
Athens 26
Baku 26
Nuremberg 25
Frankfurt am Main 23
Pescara 23
Secaucus 23
La Paz 22
Buffalo 21
Madrid 21
Tel Aviv 21
Cagliari 20
Pasig 20
Zurich 20
Cava de' Tirreni 19
Islamabad 19
Monza 19
New York 19
Prague 19
Salerno 19
Siena 18
Colombo 17
São Paulo 17
Columbus 16
Modena 16
Quito 16
Cairo 15
Lima 15
Lisbon 15
Munich 15
Tallinn 15
Tirana 15
Ancona 14
Brisbane 14
Parma 14
Seattle 14
Guidonia Montecelio 13
Lecce 13
Luxembourg 13
Messina 13
Reggio Emilia 13
Tashkent 13
Trento 13
Yerevan 13
Afragola 12
Auckland 12
Berlin 12
Ho Chi Minh City 12
Sofia 12
Treviso 12
Trieste 12
Avellino 11
Central 11
Cinisello Balsamo 11
Istanbul 11
Manila 11
Piacenza 11
Porto Alegre 11
Quezon City 11
Totale 20.889
Nome #
Jean Marc Gaspard Itard. Educazione, diversità, perfettibilità: il caso del ragazzo selvaggio dell'Aveyron 397
Dibattito istituzionale e normativa sulla CSR 297
EDUCAZIONE, DIDATTICA E PROCESSI MENTALI 266
Effects of Group Size, Task Complexity and Time Pressure on Decision Making Efficiency 224
Questioni in tema di intelligenza artificiale e disciplina del contratto 177
Port governance e non-financial reporting nella prospettiva degli SDGs: evidenze dal contesto Italiano 156
Agenda setting, newsmaking e sfida digitale del giornalismo 156
La cultura organizzativa e lo stile di direzione 138
Il legame tra sostenibilità, reputation e passaggio generazionale nel family business. Un caso di successo nel settore vitivinicolo italiano 129
Ordine isonomico e non asimmetrico (come nel processo felicemente "medievale" inglese): dal procedimento di selezione dei fatti al giudizio di fatto 128
IL PARADIGMA COSTRUTTIVISTA E L’APPRENDIMENTO. LA CITTADINANZA ATTIVA 128
Dealing with Causal Complexity and Equifinality in International Relations: a fuzzy-set QCA analysis of conflict resolution 126
Scienze, storia e pedagogia speciale 123
Transcranial Direct Current Stimulation (tDCS) and Cognitive Empowerment for the Functional Recovery of Diseases with Chronic Impairment and Genetic Etiopathogenesis 118
INSEGNARE, EDUCARE ED APPRENDERE IN MODO SIGNIFICATIVO NELLA SCUOLA DEL XXI SECOLO 117
La progettazione educativa. Focus sul sistema integrato di istruzione e educazione “zerosei” 89
Crispiani P. (2012), Tendenze epistemologiche della pedagogia clinica e della didattica speciale, in D'Alonzo L., Caldin R. ( a cura), Questioni, sfide e prospettive della pedagogia speciale, Liguori Editore, Napoli 77
Economia Comportamental, Hospitalidade em Hospitais e Suicídio Assistido: Uma Revisão da Literatura 76
"Dove va la scuola?" e "Complessità e formazione", in Crispiani P. (a cura), Il management nella scuola di qualità, Armando, Roma, pp.17-54 74
L’insegnamento dei linguaggi teatrali come strumento di innovazione didattica 73
La digitalizzazione dell'intero ciclo di vita dell'appalto 72
"C'è chi dice no". La resilienza mediale dei giovani italiani alla pandemia globale 70
Globalisation, protection and protectionism 70
"La Pedagogia giuridica e il Pedagogista giuridico. il quadro epistemologico della Pedagogia Giuridica e la Carta professionale del Pedagogista Giuridico", in Crispiani P. (a cura) , Pedagogia Giuridica, Ed. Junior 69
L'intervista: strumento di raccolta di “informazioni” sul campo 66
Neuroplasticity and Cognitive Empowerment: Relationships and New Methodic Directions 65
Confronting Memories: The Case of Babylon Berlin 64
Indirizzi normativi: analisi critica degli strumenti legislativi a supporto del made in Italy 62
"Faites vous-même votre Antonioni": DVD, archive, Réseau 61
Elementi di pedagogia generale. Scuole di pensiero e autori di riferimento in campo pedagogico 60
Etica e mafia 58
Il ruolo dei finanziamenti partecipativi per iniziative di restauro: La campagna di crowdfunding per l’Atelier du Peintre 57
4.1. La Teoria dell’Attaccamento: origine ed evoluzione 56
1.2 Il Gioco Sociale 55
Throwing a Stone into the Pond: Joschka Fischer’s Federal Proposal to Relaunch European Integration 55
Metaphor, Figurative Language and Translation 54
19. Transfer of Undertakings, Insolvency Proceedings in the United Kingdom and in Italy and the European Court of Justice Case Law 54
Educare nell'era della didattica tecnologica: pandemia, emozioni ed apprendimento 53
A bibliometric study of the literature on technological innovation: an analysis of 60 international academic journals 52
Capitolo undicesimo Insegnare nel XXI secolo. L'università tra sfida digitale e qualità dell'insegnamento 52
3 giugno 2013. Interviene Silvia Cristofori 51
Crispiani P. (2013), La sindrome dislessica: il quadro, in L. D'Alonzo, P. Aiello, F. Bocci, R. Caldin, F. Corona, P. Crispiani, F. Falcinelli Di Matteo, S. Maggiolini, R. Militerni, S. Visentin, M. Sibilio, "DSA. Elementi di didattica per i bisogni educativi speciali", Etas, Milano, pp 41-52 51
4.3. L’attaccamento nel percorso evolutivo: l’attaccamento nell’età adulta 50
La pianificazione strategica del turismo nel quadro delle politiche di sviluppo territoriale 50
Il contratto preliminare di Leonardo Coviello (note sulla ‘anticipazione’ degli effetti) 48
Stéréotype, discrimination, exclusion dans le secteur artistique, culturel et sportif 47
4.2. Nuove strade della teoria dell’attaccamento ai nostri giorni 47
See what's next. Continuità, rotture e prospettive nella distribuzione online 47
A business model for sustainable tourism experiences: evidence from Albergo Diffuso 46
Dalla chiesa al mondo: la relazione tra partecipazione religiosa e capitale sociale. Uno studio sulla realtà italiana 46
Beyond the Threshold: Textual Transcendence and Transmedia Narratives 45
Financial Sustainability of Small- and Medium-Sized Enterprises in the Cultural and Creative Sector: The Role of Funding 45
A Concrete Utopian 45
Le Fondazioni di Origine Bancaria: evoluzione normativa e aspetti operativi 45
Libertà di stabilimento delle società 45
A ‘Bottom-Up’ Approach to Transcultural Identities: Petra and Women Detectives in Italian TV Crime Drama 45
La mediazione familiare nella riforma 44
Capitolo IV - La violenza assistita alla luce della teoria dell’attaccamento 44
Pedagogia speciale e condizione dislessica 44
Culture 4.0 The role of digital innovation in cultural and Creative industries development 44
Le imprese italiane e il paradigma "Industria 4.0". Uno studio statistico sull'adozione di strumenti informatici avanzati 44
La conciliazione e la transazione. La rinuncia agli atti 43
Pensiero computazionale e scuola. Elementi di didattici, pedagogici e speculativi 43
The economic nature of bitcoin. Money, new gold or speculative asset? 43
Autismo e adattamento: l'organizzazione dello spazio e del tempo 42
Decisioni d'accettazione degli impegni, consent order e consent decree: l'antitrust e i limiti del potere 42
La Rendicontazione sociale delle Benefit Corporation 42
The troubled story of post-revolutionary Egypt: the struggle for survival of a fading star? 42
Conclusion: Turbulence, Chaos and Stability: the Arab Spring and its legacy 42
Mafia ed etica 41
The spiral of knowledge creation in a dynamic and evolving business environment 41
Sistemi di governance degli ecosistemi culturali imprenditoriali nelle aree in-terne: strategie di sviluppo e fattori di successo 41
P. Crispiani (2014), La condizione dislessica vista da dentro, Junior, Parma, Enza Sidoti(a cura), Dentro la dislessia, Junior, Parma, pp23-54 41
Kapopo, the ‘incurable illness’. Structural violence, social suffering and spiritual healers in the Democratic Republic of Congo 41
Fondamenti di pedagogia cognitiva 40
Central bank digital currency. Aims, mechanisms and macroeconomic impact 40
Ancora tempesta. Un esperimento di lettura tra storia, memoria, responsabilità 39
Valutazione dell'entropia tramite l'eye-tracking: influenza del carico cognitivo degli stimoli 39
Cultural Ecosystem Approaches as Key for New Development Paths: A Reflection on Management and Governance Implications 39
Contro-narrare il terrorismo. Il news coverage degli attentati su Avvenire e Il Sole 24 Ore 39
TUTELA E RINEGOZIAZIONE CONTRATTUALE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS 39
Co-governing public value in local authorities 38
Caratteristiche e localizzazione dell’artigianato artistico e tradizionale 38
Il rapporto tra Accademie, Scuole di teatro e Università nella formazione teatrale del Secondo Novecento 38
Cap 2. La ricostruzione delle pratiche 38
Attention and new Media 37
A taxonomy and a proposal for a classification of serious games 37
Michele Zappella. Neuropsichiatra infantile e pedagogista 36
Diritto penale e intelligenza artificiale. Categorie antiche di fronte a responsabilità e giudizi futuri 36
Maria Agamben Federici e Filomena Delli Castelli. Il protagonismo delle donne alle origini della nuova Italia 36
Introduction: the state of pivot states in south-eastern Mediterranean 36
Aging girls. Introduzione 35
Digital Innovation and Digital Healthcare Public Policies in Italy 35
ORIGINE ED EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA DEI FONDI DI SOLIDARIETÀ BILATERALI 35
Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio: Scuola e orientamento. Il progetto di ricerca 35
cOME SI LEGGE, COME SI ASCOLTA E COME SI SCRIVE 35
DALLA MACCHINA ARTIFICIALE ALLA ROBOTICA EDUCATIVA: IMPLICAZIONI DI RICERCA SOCIO-PEDAGOGICHE TRA ETICA E INCLUSIONE. Introduzione 35
ESG Ratings, scores, and opinions. The state of the art in literature 35
3.6 WALKING REHABILITATION 35
Introduzione Cap 1. Le direttrici del cambiamento 1.1 Le nuove sfide per la scuola Conclusioni Disegno di ricerca 34
Totale 6.750


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/20236.235 0 0 0 48 462 105 193 263 247 1.379 2.924 614
2023/202413.734 2.695 1.962 285 393 446 1.323 1.806 2.766 152 549 836 521
2024/202510.931 718 1.379 381 737 1.038 2.349 1.187 705 2.379 58 0 0
Totale 30.900