NIRCHI, STEFANIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.215
AS - Asia 550
NA - Nord America 324
SA - Sud America 10
AF - Africa 5
OC - Oceania 1
Totale 3.105
Nazione #
IT - Italia 1.519
US - Stati Uniti d'America 309
FI - Finlandia 300
HK - Hong Kong 296
GB - Regno Unito 198
SG - Singapore 192
DE - Germania 133
CN - Cina 27
CA - Canada 12
NL - Olanda 9
CH - Svizzera 7
FR - Francia 7
AR - Argentina 4
BR - Brasile 4
CZ - Repubblica Ceca 4
ID - Indonesia 4
LT - Lituania 4
AZ - Azerbaigian 3
BE - Belgio 3
DZ - Algeria 3
EE - Estonia 3
HU - Ungheria 3
IL - Israele 3
KR - Corea 3
LV - Lettonia 3
NO - Norvegia 3
PH - Filippine 3
PT - Portogallo 3
VN - Vietnam 3
AM - Armenia 2
BD - Bangladesh 2
ES - Italia 2
KG - Kirghizistan 2
MA - Marocco 2
PK - Pakistan 2
RU - Federazione Russa 2
UA - Ucraina 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AT - Austria 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
IE - Irlanda 1
IN - India 1
IS - Islanda 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PL - Polonia 1
QA - Qatar 1
RO - Romania 1
SE - Svezia 1
TW - Taiwan 1
Totale 3.105
Città #
Helsinki 300
Hong Kong 296
Rome 212
London 190
Milan 117
Singapore 74
Chicago 73
Council Bluffs 63
Turin 58
Florence 53
Bari 43
Naples 42
Catania 29
Bologna 28
Hanover 27
Palermo 27
Genoa 21
Padova 19
Boardman 18
Guangzhou 17
Frankfurt am Main 16
Spoltore 14
Verdellino 12
Perugia 11
Reggio Emilia 11
Verona 11
Cardito 10
Falkenstein 10
Parma 9
Los Angeles 8
San Germano Vercellese 8
Toronto 8
Diso 7
L’Aquila 7
Messina 7
Oleggio 7
Rho 7
Brescia 6
Gallarate 6
Lamezia Terme 6
Monza 6
Salerno 6
Trieste 6
Udine 6
Venice 6
Brixen 5
Casoria 5
Lugo 5
San Giovanni Ilarione 5
Treviso 5
Vicenza 5
Apiro 4
Bergamo 4
Cassolnovo 4
Cosenza 4
Ferrara di Monte Baldo 4
Giarre 4
Livorno 4
Montà 4
Ottawa 4
Paulinia 4
Pesaro 4
Pinerolo 4
Pisa 4
Polistena 4
Pomezia 4
Porto Torres 4
Rapallo 4
Reggio Calabria 4
Rende 4
San Giorgio a Cremano 4
Santa Clara 4
Sarno 4
Sesto San Giovanni 4
Valduggia 4
Villa d'Almè 4
Altamura 3
Ameglia 3
Andria 3
Arzano 3
Ascoli Piceno 3
Ashburn 3
Baku 3
Bellinzona 3
Bellosguardo 3
Boissano 3
Bovegno 3
Brussels 3
Cagliari 3
Caronno Pertusella 3
Castelnovo ne' Monti 3
Civitavecchia 3
Crosia 3
Dalseo-gu 3
Debrecen 3
Foggia 3
Imola 3
Limbiate 3
Modugno 3
Noale 3
Totale 2.120
Nome #
La scuola durante l'emergenza Covid-19. Primi risultati di un'indagine sulla Didattica a distanza (DaD) 477
Predizione come profezia che si autoavvera:l'effetto Pigmalione 294
La qualità della valutazione educativa. Verfica e valutazione degli apprendimenti 243
Indagine sulla “Didattica a distanza al tempo del COVID/19” nelle scuole italiane. La prospettiva degli insegnanti 108
Education about Sustainability. School and University in the 2030 perspective 68
Social network e Educazione: una convivenza possibile 67
A scuola di alfabetizzazione emozionale 67
L'intervista: strumento di raccolta di “informazioni” sul campo 66
I volti delle “emozioni” nella formazione e-learning. Parte prima 50
Educational poverty and digital divide: school-parents communication in disadvantages family contexts 47
Educating in Artificial intelligence. The use of robot in the field of didactics through labs 46
La qualità della valutazione educativa. Verifica e valutazione degli apprendimenti 39
The post-pandemic school. Transforming the crisis into opportunities, between european and national perspectives 37
L'etica per una nuova professione docente 37
Il leader tra emozioni e creatività in un contesto di organizzazione efficace 37
Descriptive analysis of the open questions of an exploratory survey on online teaching (DaD): The answers of university teachers 35
Mappe mentali e radiant thinking per apprendere 35
Articolo di giornale e saggio breve. Similitudini e differenze a confronto 34
Editoriale, QTimes un anno dopo 33
Editoriale: La rivista telematica Q-Times 32
Didattica modulare: dalla linearità alla reticolarità 32
Orientamento scolastico: strategia necessaria per progettare le proprie scelte 31
Valutazione e strumenti di verifica, Le prove oggettive di profitto 31
Recensione a F. C. Ugolini Apprendimento informale. Aspetti multidisciplinari e prospettive di ricerca 30
La didattica accende le luci alle LIM: nuovo strumento di apprendimento 30
Digital skill per docenti e studenti 29
L'analisi della pratica didattica: procedura importante nella definizione dell'identità professionale dell'insegnante 29
Autovalutazione d'Istituto: analisi del prodotto scolastico 27
A scuola non uno di meno 27
The historical development of the Didactic Transposition concept in curricular project of disciplinary knowledges 27
La professione insegnante in bilico tra malessere e voglia di resistere 26
Aspetti didattici su scrittura e lettura nel tessuto della rete, 26
EduPuntoZero: buona pratica di innovazione digitale a sostegno della formazione scolastica 26
Editoriale: Lo sfogliabile: evoluzione mediamorfica 26
The theoretical evolution of self-direction in learning 25
Evaluating the school-family relationship during distance teaching and learning (DaD). Same results emerged from parents questionnaire 25
Evaluation of university teaching through students' questionnaire 25
Recensione a G. Domenici Manuale dell'orientamento e della didattica modulare 25
Editoriale: Tempo di bilanci 25
Gamification and game-based learning in higher education: a case study about teachers’ expectations 24
Assessing Learners' Reading Literacy through New Approaches: The Construction and Integration Model 24
Il problema dell'identità dell'insegnante e l'approccio riflessivo, 24
Recensione a S. Capogna, Il Processo di incorporazione dell'e-learning nell'università: offerta capillare e socializzazione nella/alla rete 24
Management della qualità e processi innovativi nella scuola dell'autonomia 23
The University and the Open learning challenge: the innovation of Mooc –Massive Open Online Courses 23
L'Accoglienza scolastica. Presupposti teorici ed indicazioni operative 23
Editoriale: Per guardarsi intorno: Spazio a … 23
Instructional method of Problem Based Learning 23
Verificare la reading literacy degli allievi attraverso nuovi approcci: il modello di Costruzione e Integrazione 22
La nuova socialità attraverso il web, 22
Una indagine sulla “Didattica a distanza al tempo del Covid-19” nelle università italiane. Principali caratteristiche e strumenti impiegati 21
Il percorso emotivo-motivazionale nella didattica e-learning 21
Scuola e tecnologie.La professionalità insegnante e l'uso delle ICT nell'agire didattico 21
L'apprendimento attraverso la narrazione: dal Once upon a time al Digital Storytelling 20
Strategies of Virtual reality and Experential Learning for innovative teaching 20
L'Accoglienza scolastica: la strutturazione di un profilo degli allievi all'inizio di una procedura di formazione. Risultati di un'indagine sul campo 20
Formazione e-learning e percorsi modulari. La scrittura dei materiali didattici 19
The self-evaluation of school and input variables: a students focus 19
Variabili di input nell'ottica degli insegnanti e degli allievi 19
Quality management in education system 19
Formare nello spazio della rete 19
I risultati dell'indagine TALIS 2013 letti nell'ottica del sostegno alla professionalità degli insegnanti 18
Teachers' digital competences. A exploratory survey on ICT application in the school 18
Innovation in Reading and Listening to a text by means of digital technologies in teaching practice 17
La valutazione dei e nei sistemi formativi e-learning 17
La digital literacy nei documenti dell'Unione Europea 17
The “Competent Literary” Teacher: The New Perspectives of Initial Teacher Training, 17
Il miraggio del merito 17
La potente macchina della qualità educativa 17
La strada per le competenze: un percorso tutt'altro che facile 16
L'Italia alle prese con il modello unico delle competenze 16
Le variabili di input. Lo sguardo vigile sugli studenti 16
La multiformità della professione insegnante 16
Learning through storytelling: from Once upon a time to Digital Storytelling 15
Università: riforma con assenze importanti, progetto e visione 15
Indagine sulla “Didattica a distanza al tempo del COVID/19” nelle scuole italiane. La prospettiva degli insegnanti 15
La valutazione degli aspetti affettivo - motivazionali nel quadro dall'autovalutazione d'istituito 14
Totale 3.108
Categoria #
all - tutte 21.711
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.711


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023889 0 0 0 16 115 49 68 81 56 138 269 97
2023/20241.402 218 178 81 63 71 128 137 186 23 60 164 93
2024/2025817 73 107 56 61 131 48 121 49 130 41 0 0
Totale 3.108