CARIOLI, STEFANIA
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 208
EU - Europa 60
NA - Nord America 52
AF - Africa 4
SA - Sud America 2
Totale 326
Nazione #
HK - Hong Kong 134
SG - Singapore 67
US - Stati Uniti d'America 51
IT - Italia 26
FR - Francia 15
NL - Olanda 6
SC - Seychelles 4
DE - Germania 2
GB - Regno Unito 2
KZ - Kazakistan 2
PK - Pakistan 2
PL - Polonia 2
AR - Argentina 1
BG - Bulgaria 1
CA - Canada 1
CH - Svizzera 1
EC - Ecuador 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IE - Irlanda 1
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
LV - Lettonia 1
RO - Romania 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 326
Città #
Hong Kong 134
Singapore 45
Milan 7
Los Angeles 6
Sona 6
Seattle 5
North Bergen 4
Elizabeth 3
Mascalucia 3
Almaty 2
Amsterdam 2
Chiaravalle 2
Secaucus 2
Buenos Aires 1
Buffalo 1
Douglas 1
Dublin 1
Düsseldorf 1
Frankfurt am Main 1
Livorno 1
London 1
Monte San Pietro 1
Nola 1
Portsmouth 1
Quito 1
Riga 1
Santa Clara 1
Sofia 1
Tashkent 1
Tel Aviv 1
Toronto 1
Warsaw 1
Zurich 1
Totale 241
Nome #
Ermeneutica infantile e unicità della lettura estetica della letteratura per l’infanzia 19
History of Material for Disabled and Teacher Training on the use of Technologies in a Periodical for Teachers (1985) 18
The “Florentine School” of the 1950s. The journal “Scuola e Città” and critical-rational, secular and progressive pedagogy, inspired by John Dewey’s thought 18
Letteratura per l’infanzia e mondo digitale 16
Children’s Literature and Migration. Theoretical Perspectives and Resources for Practice 15
Children’s literature in the changing media context of the 1980s, from the periodical «L’Educatore» (1978-1987) 15
Connessioni. Viaggio nelle narrazioni per l’infanzia e l’adolescenza sull’onda trasformativa del digitale 14
Insegnare nei nuovi scenari mediatici. Una scommessa pedagogica 14
Storia e attualità della letteratura di impegno sociale e civile di Renée Reggiani 12
National identity, memory and historical culture. Risks and opportunities of the Internet 12
Stop and Think. Modeling the Process of Online Reading Comprehension Using Think Aloud 11
Fairy Tales Yesterday and Today. Review of Articoni A., Cagnolati A. (Eds.), Le Metamorfosi della Fiaba, Tab Edizioni, Roma, 2020 11
Teaching online reading strategies using the Think Aloud technique. Evidence from an experimental study 11
Nel labirinto dei link. Dai “vincoli” della linearità alla complessità della lettura online 10
Il bambino “che non lo era”. Rappresentazioni del lavoro nella letteratura per l’infanzia, dai tempi moderni alla condizione postmoderna 10
Ragazzi e mass media sulle pagine del periodico di pedagogia, didattica e problemi professionali per la scuola elementare L'Educatore (1978-1987) 9
Historical legacies and use of corporal punishments of children in families in Italy 9
Storia e attualità dell’educazione per la pace di Maria Montessori. Dalle conferenze degli anni’30 alle prospettive educative odierne 9
The Think Aloud Approach. A Promising Tool for Online Reading Comprehension 9
Dallo sviluppo del concetto di competenza digitale alle nuove prospettive in chiave operativa su cosa significhi, oggi, essere digitalmente competente 8
Literacy e nuove tecnologie. Le implicazioni della digitalizzazione sulla lettura secondo l'indagine PISA 2009 8
Stop and Think. Modeling the process of online reading comprehension Using Think Aloud 8
Metamorfica Alice. L’originale di Lewis Carroll dalla stampa al digitale 8
ThinkAlouds to Support Online Reading Comprehension 8
La lettura online come nuova dimensione della literacy 8
A Multimedia and Multimodal Approach for Internal Differentiation in Heterogeneous Learning Groups 8
Neorealism in the work of Gianni Rodari. Reflections 100 years after the birth of the author 8
Né apocalittici né integrati. Potenzialità, criticità della rete e spazi d'intervento per la mediazione educativa nel toolkit “Digital & Media Literacy Education” di Maria Ranieri 7
The Alice app. Una riscrittura digitale che narra il classico di Carroll attraversando l’arte del Rinascimento 7
Influenze digitali sull’albo illustrato: metamorfosi artistiche e sfide di “iper-lettura”. 7
Lettura online. Dalle nuove skill alla comprensione dei testi online 7
Dalla lettura del testo stampato alla digital reading: una nuova sfida per l’educazione primaria 7
Narrazioni digitali nella letteratura per l'infanzia 6
Narrazioni digitali nella letteratura per l'infanzia 6
Europe and Digital History education. Training paths to develop critical skills 6
Teaching online reading with the Think Aloud metacognitive technique ; Lettura online e nuove necessità formative. Le opportunità del Think Aloud 5
Sviluppare la comprensione dei testi online con la tecnica metacognitiva del Think Aloud Developing online reading comprehension by means of Think Aloud metacognitive approach 5
Sulle ali dei bit. Letteratura per l’infanzia, lettura e mondo digitale 5
Opportunities and Actual Use of Digital Resources in Editorial Proposals for the Teaching of Religion in Italian Schools 5
Scuola e media digitali. Il blog come possibile strumento didattico 5
Crescere lettori nell’attuale “mondo da leggere”: fra riflessioni pedagogiche e intenti democratici 5
Nuovi linguaggi e Scuola 5
Thinking Aloud about Digital Pictures. How to Promote Reading Comprehension in Teacher Education 4
“Racconti e giornali illustrati per l’infanzia d’ispirazione marxista nell’Italia del secondo dopoguerra. Tra esigenze pedagogiche e istanze politiche”. SPES, 10, pp. 155-174 4
Public History, memorie scolastiche e formazione. Esperienze in Toscana 4
Riflessioni su comunicazione e formazione 4
Verso una pedagogia innovativa della lettura: codici testuali e codici digitali 4
Totale 414
Categoria #
all - tutte 3.017
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.017


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2024/2025414 0 0 0 29 27 198 86 29 40 5 0 0
Totale 414