Sfoglia
Spossessamento e nuove attivita` del fallito: reinvestimento dell'utile e tutela del terzo
2015-01-01 Boggio, L
La legittimazione sostitutiva del curatore tra regola ed eccezione: il caso del danno da scissione
2016-01-01 Boggio, L
Apertura del concorso e procedimento arbitrale estero tra Convenzione di New York del 1958, Reg. CE n. 1346/2000 (e Reg. UE n. 848/2015), Legge Marzano e Legge Fallimentare
2016-01-01 Boggio, L
Scissione totale di società di capitali insolvente: estinzione e dichiarazione di fallimento?
2017-01-01 Boggio, L
Fondi comuni di investimento, separazione patrimoniale, interessi protetti e intestazione di beni immobili
2011-01-01 Boggio, L
Sulla verità non si fanno compromessi, sulla chiarezza talvolta: discussioni sulla compromettibilità dell'impugnativa del bilancio di esercizio
2016-01-01 Boggio, L
Il possesso di azioni proprie (e della controllante) tra limiti e quorum nel quadro UE e costituzionale
2019-01-01 Boggio, L
Il trasporto di merci su strada tra C.M.R. e Convenzione di Roma (sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali)
2002-01-01 Boggio, L
Per un lodo societario mai d'equita` e sempre annullabile ex art. 829, comma 3, c.p.c. in caso d'impugnazione delle deliberazioni consigliari (ed, anche, di altri atti ‘‘organizzativi'' non collegiali)
2013-01-01 Boggio, L
Trasferimento della quota del socio accomandatario e limiti oggettivi della clausola arbitrale statutaria
2014-01-01 Boggio, L
Trasferimento di sede all'estero, fusione e partecipazione al procedimento prefallimentare dell'incorporante
2012-01-01 Boggio, L
‘‘Sostanza'' vs. ‘‘forma'': sopravvenienze passive aziendali e responsabilita` ex lege
2017-01-01 Boggio, L
Certezza dei traffici e limiti al law shopping: la revocatoria fallimentare nel diritto UE
2016-01-01 Boggio, L
I ‘‘tormenti'' della prededuzione nel fallimento consecutivo dei crediti sorti in occasione o in funzione del concordato preventivo (anche alla luce del D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 e del D.L. 24 giugno 2014, n. 91)
2014-01-01 Boggio, L
La revocatoria ordinaria nell'insolvenza internazionale nell'evolversi del diritto UE
2017-01-01 Boggio, L
L'opera parodistica tra proprieta` intellettuale e diritti della personalita`
2015-01-01 Boggio, L
Il compenso del liquidatore (e dell'amministratore) della società nel concordato preventivo e nel fallimento consecutivo
2009-01-01 Boggio, L
La compensazione nelle procedure d'insolvenza transfrontaliere nell'UE
2020-01-01 Boggio, L
Internet e segni distintivi: quale tutela?
2000-01-01 Boggio, L
Separazione di masse, contribuzioni, consolidazione e concordato di gruppo: quo vadis?
2019-01-01 Boggio, L
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista138
Data di pubblicazione
- 2020 - 202418
- 2010 - 201980
- 2000 - 200936
- 1997 - 19994
Rivista
- GIURISPRUDENZA ITALIANA50
- DIRITTO E PRATICA DELLE SOCIETÀ13
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...6
- DANNO E RESPONSABILITÀ5
- GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE5
- IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDUR...5
- IL FORO ITALIANO5
- IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE S...4
- IL DIRITTO MARITTIMO4
- IL FORO PADANO4
Keyword
- azione revocatoria3
- banca3
- CMR3
- responsabilità3
- concordato preventivo2
- Fallimento2
- fallimento2
- internet2
- società2
- Sovraindebitamento2
Lingua
- ita130
- eng2
- und2
Accesso al fulltext
- no fulltext138