Sfoglia
Le banche si aggiudicano un altro round della contesa con i creditori concorsuali: osservazioni critiche in tema di prescrizione e dies a quo nella l.c.a
2003-01-01 Boggio, L
Centre Of Main Interests, dipendenze e trasferimento della sede: cercando di sfuggire al giudicato sulla giurisdizione concorsuale ..
2017-01-01 Boggio, L
Opposizione all'omologazione dei creditori ‘‘silenti'' e trattamento dei ‘‘crediti contestati'' nel piano e nella relazione ex art. 161 l.fall
2013-01-01 Boggio, L
Crisi del debito greco, ristrutturazione e parita` di trattamento tra i creditori
2017-01-01 Boggio, L
La C.M.R. è imperativa, ma il vettore stradale internazionale non risponde
1999-01-01 Boggio, L
CREDITI SORTI «IN FUNZIONE» DEL CONCORDATO PREVENTIVO: PREDEDUZIONE ... MA NON TROPPO
2009-01-01 Boggio, L
Arbitrato societario e intestazione fiduciaria: un rapporto controverso?
2020-01-01 Boggio, L
L'esenzione da revocatoria per ‘‘corrispettivi per prestazioni di lavoro'': una previsione eccezionale per la conservazione dell'impresa?
2014-01-01 Boggio, L
Convenienza, rischio di default, voto e concordato “coattivo”: il futuro è ora?
2022-01-01 Boggio, L
Societa` partecipate e societa` pubbliche: (in)compromettibilita` ‘‘derivata'' delle liti?
2018-01-01 Boggio, L
Trasferimenti fittizi, incompleti o ‘‘ultrannuali'' della sede legale all'estero e fallimento della societa` cancellata dal registro delle imprese italiano
2014-01-01 Boggio, L
Tertium non datur? Ossia della qualificazione e della disciplina del cd. patto di riacquisto tra fideiussione e contratto autonomo di garanzia
2007-01-01 Boggio, L
Un confine sempre piu` labile tra prodotto e servizio nella societa` dell'informazione
2022-01-01 Boggio, L
Coamministrazione di s.r.l.: cooperazione e poteri nel procedimento prefallimentare
2019-01-01 Boggio, L
Associazioni professionali: osservazioni sul regime della clausola arbitrale statutaria
2016-01-01 Boggio, L
Ancora sulla pignorabilità delle pensioni erogate dagli enti privatizzati
2009-01-01 Rocchini, E
La "linea soft" della Consulta sulla totalizzazione dei periodi assicurativi. Nota a Corte cost. 20 gennaio 2012, n. 8
2012-01-01 Rocchini, E
Pensioni svizzere: inammissibilità, ma con monito al legislatore
2017-01-01 Rocchini, E
L'accesso ai fondi di solidarietà determina l'acquiscenza del lavoratore
2011-01-01 Rocchini, E
"Gli indebiti si pagano". La Corte costituzionale sulla portata interpretativa delle leggi retroattive
2019-01-01 Rocchini, E
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista138
Data di pubblicazione
- 2020 - 202418
- 2010 - 201980
- 2000 - 200936
- 1997 - 19994
Rivista
- GIURISPRUDENZA ITALIANA50
- DIRITTO E PRATICA DELLE SOCIETÀ13
- LA NUOVA GIURISPRUDENZA CIVILE CO...6
- DANNO E RESPONSABILITÀ5
- GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE5
- IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDUR...5
- IL FORO ITALIANO5
- IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE S...4
- IL DIRITTO MARITTIMO4
- IL FORO PADANO4
Keyword
- azione revocatoria3
- banca3
- CMR3
- responsabilità3
- concordato preventivo2
- Fallimento2
- fallimento2
- internet2
- società2
- Sovraindebitamento2
Lingua
- ita130
- eng2
- und2
Accesso al fulltext
- no fulltext138