Il testo presenta un testo inedito scritto dal filosofo di origine russa Alexandre Kojève assieme a Joseph Bass, capo di un gruppo della resistenza ebraica nel Sud della Francia con il nome di battaglia “André”, nell'ottobre del 1944. Si tratta di un volantino di propaganda destinato ai lettori tedeschi con lo scopo di portare avanti un’opera di persuasione rispetto a una possibile vicinanza con le posizioni sovietiche (una delle cornici teoriche a cui rinvia questo testo è legata all’idea di “Impero latino”, che il filosofo elaborerà nello stesso periodo). L'edizione critica del testo è qui presentata e pubblicata per la prima volta in anteprima internazionale.

Un inedito di guerra e propaganda

Filoni M.;
2023-01-01

Abstract

Il testo presenta un testo inedito scritto dal filosofo di origine russa Alexandre Kojève assieme a Joseph Bass, capo di un gruppo della resistenza ebraica nel Sud della Francia con il nome di battaglia “André”, nell'ottobre del 1944. Si tratta di un volantino di propaganda destinato ai lettori tedeschi con lo scopo di portare avanti un’opera di persuasione rispetto a una possibile vicinanza con le posizioni sovietiche (una delle cornici teoriche a cui rinvia questo testo è legata all’idea di “Impero latino”, che il filosofo elaborerà nello stesso periodo). L'edizione critica del testo è qui presentata e pubblicata per la prima volta in anteprima internazionale.
2023
Propaganda; Resistenza; Kojève
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14085/7361
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact