La migrazione, anche dovuta alla crisi della stampa cartacea, della quasi totalità del dibattito critico sulle pagine gratuite del Web è una realtà evidente. La tesi di queste ricognizioni, che derivano da un più ampio progetto di ricerca dottorale che si muove tra mediologia, studi teatrali, teorie della critica e filosofie digitali, è che l'attuale ambiente del Web interattivo sia solo in parte regolato da parametri decisionali di matrice umana, e sempre più sottoposto al controllo di un sistema di networking basato sulla dualità hardware/software. Questo articolo offre una panoramica delle teorie elaborate all'interno di discipline laterali, cercando quei paradigmi problematici che obbligano il ragionamento sui linguaggi e sulle funzioni della critica a considerare questa pratica all'interno di un sistema di interazione tra elemento umano e organizzazione meccanica. Affrontando l'analisi da un punto di vista generale, si esaminano gli studi su ipertesto, scrittura non lineare e tecnopsicologie, in un'analisi preliminare sull’effettiva libertà d'espressione autoriale nella produzione di contenuti critici. Lo scopo è di valutare l'opportunità per la critica teatrale di rintracciare nella materialità dei processi cognitivi e meccanici alla base dell'interfaccia Web interattivo gli strumenti necessari a preservare e aggiornare i concetti di autorità, autorialità e autorevolezza della firma.

Theatre Criticism on Web 2.0 Publishing, sharing, authoring critique in the light of human-computer interaction. The dialogue of the social media

Lo Gatto Sergio
2018-01-01

Abstract

La migrazione, anche dovuta alla crisi della stampa cartacea, della quasi totalità del dibattito critico sulle pagine gratuite del Web è una realtà evidente. La tesi di queste ricognizioni, che derivano da un più ampio progetto di ricerca dottorale che si muove tra mediologia, studi teatrali, teorie della critica e filosofie digitali, è che l'attuale ambiente del Web interattivo sia solo in parte regolato da parametri decisionali di matrice umana, e sempre più sottoposto al controllo di un sistema di networking basato sulla dualità hardware/software. Questo articolo offre una panoramica delle teorie elaborate all'interno di discipline laterali, cercando quei paradigmi problematici che obbligano il ragionamento sui linguaggi e sulle funzioni della critica a considerare questa pratica all'interno di un sistema di interazione tra elemento umano e organizzazione meccanica. Affrontando l'analisi da un punto di vista generale, si esaminano gli studi su ipertesto, scrittura non lineare e tecnopsicologie, in un'analisi preliminare sull’effettiva libertà d'espressione autoriale nella produzione di contenuti critici. Lo scopo è di valutare l'opportunità per la critica teatrale di rintracciare nella materialità dei processi cognitivi e meccanici alla base dell'interfaccia Web interattivo gli strumenti necessari a preservare e aggiornare i concetti di autorità, autorialità e autorevolezza della firma.
2018
critica teatrale
social media
human-computer interaction
filosofia digitale
materialismo digitale
facebook
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14085/4699
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact