BJECTIVES:The aim of this study is to compare the results of a survey carried out on a sample of mothers and fathers about the knowledge and personal attitudes towards their own oral health and in terms of attention to that of their children. Mutual analogy and cognitive and behavioral differences between parents have been evaluated; in particular as the early assumption of a healthy lifestyle can influence the proper development of their children.MATERIALS AND METHODS:This survey was conducted using a paper questionnaire distributed to a population of parents, men and women, in several private dental practices in Rome. The study lasted about three months.RESULTS:The results obtained from this study show that values obtained by mothers and fathers are essentially equivalent, there are no statistically significant differences (p> 0.05).CONCLUSIONS:This study has shown that there are no significant thinking and behavioral differences between parents regarding their oral hygiene and that of their children. Both parents have been shown to recognize the importance of continuous monitoring and to be aware of techniques and oral hygiene aids suitable for adults and children, although this knowledge is not always applied in daily lifestyles and oral hygiene.

Obiettivi. L’obiettivo del presente studio è quello di comparare irisultati delle indagini effettuate su di un campione di madri e di padririguardo le conoscenze e le attitudini personali nei confronti dellapropria salute orale e in termini di attenzione per quella dei proprifigli. Sono state valutate reciproche analogie e differenze cognitivee comportamentali fra i genitori, approfondendo in particolare comel’assunzione precoce di abitudini e comportamenti caratterizzantistili di vita sani possa influenzare il corretto processo di sviluppo deiloro figli.Materiali e Metodi. La presente indagine è stata condotta utilizzandoun questionario cartaceo distribuito ad una popolazione di genitori,uomini e donne, afferenti a diversi studi odontoiatrici privati di Roma.Lo studio ha avuto una durata di circa tre mesi.Risultati. Dai risultati ottenuti da questo studio si evince che i valoriottenuti dalle madri sono sostanzialmente equivalenti a quelli dei padri,non ci sono differenze statisticamente rilevanti (p>0.05).Conclusioni. Questo studio ha permesso di evidenziare che nonci sono differenze cognitive e comportamentali rilevanti tra i genitorinei riguardi della propria igiene orale e in termini di attenzione perquella dei propri figli. Entrambi i genitori hanno mostrato di riconoscerel’importanza di continui controlli e di essere a conoscenza delletecniche e dei presidi di igiene orale adeguati agli adulti e ai bambini,sebbene queste conoscenze non sempre sono applicate negli stili vitae di igiene orale quotidiana

Conoscenze, attitudini e comportamenti nei confronti della salute orale: differenze di genere fra i genitori [Knowledge, attitude and behavior towards oral health: gender differences between parents]

Corridore, D;
2017-01-01

Abstract

BJECTIVES:The aim of this study is to compare the results of a survey carried out on a sample of mothers and fathers about the knowledge and personal attitudes towards their own oral health and in terms of attention to that of their children. Mutual analogy and cognitive and behavioral differences between parents have been evaluated; in particular as the early assumption of a healthy lifestyle can influence the proper development of their children.MATERIALS AND METHODS:This survey was conducted using a paper questionnaire distributed to a population of parents, men and women, in several private dental practices in Rome. The study lasted about three months.RESULTS:The results obtained from this study show that values obtained by mothers and fathers are essentially equivalent, there are no statistically significant differences (p> 0.05).CONCLUSIONS:This study has shown that there are no significant thinking and behavioral differences between parents regarding their oral hygiene and that of their children. Both parents have been shown to recognize the importance of continuous monitoring and to be aware of techniques and oral hygiene aids suitable for adults and children, although this knowledge is not always applied in daily lifestyles and oral hygiene.
2017
Obiettivi. L’obiettivo del presente studio è quello di comparare irisultati delle indagini effettuate su di un campione di madri e di padririguardo le conoscenze e le attitudini personali nei confronti dellapropria salute orale e in termini di attenzione per quella dei proprifigli. Sono state valutate reciproche analogie e differenze cognitivee comportamentali fra i genitori, approfondendo in particolare comel’assunzione precoce di abitudini e comportamenti caratterizzantistili di vita sani possa influenzare il corretto processo di sviluppo deiloro figli.Materiali e Metodi. La presente indagine è stata condotta utilizzandoun questionario cartaceo distribuito ad una popolazione di genitori,uomini e donne, afferenti a diversi studi odontoiatrici privati di Roma.Lo studio ha avuto una durata di circa tre mesi.Risultati. Dai risultati ottenuti da questo studio si evince che i valoriottenuti dalle madri sono sostanzialmente equivalenti a quelli dei padri,non ci sono differenze statisticamente rilevanti (p>0.05).Conclusioni. Questo studio ha permesso di evidenziare che nonci sono differenze cognitive e comportamentali rilevanti tra i genitorinei riguardi della propria igiene orale e in termini di attenzione perquella dei propri figli. Entrambi i genitori hanno mostrato di riconoscerel’importanza di continui controlli e di essere a conoscenza delletecniche e dei presidi di igiene orale adeguati agli adulti e ai bambini,sebbene queste conoscenze non sempre sono applicate negli stili vitae di igiene orale quotidiana
fathers
lifestyles
mothers
oral health
parents
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14085/33892
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 6
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact