A un lustro dall’approvazione della legge istitutiva (2017), otto ZES da imperniare sui porti della rete Transeuropea di trasporto (TEN-T) del Mezzogiorno hanno faticato a generare l’auspicata inversione del processo economico-produttivo. Individuando in questa misura un elemento strategico, il PNRR ha inserito misure per le ZES: la riforma delle procedure di governance e amministrative e un investimento per garantire il collegamento infrastrutturale e risolvere il cronico isolamento infrastrutturale retroportuale. Tuttavia le scelte relative alla distribuzione spaziale della ZES interpretano in maniera non uniforme il nesso funzionale con il porto, da indicare per giustificare la scelta localizzativa sulla quale insistono inevitabilmente fattori distrattivi. La rappresentazione cartografica degli interventi PNRR sulle ZES permette di evidenziare le criticità della scelta localizzativa, dando evidenza agli elementi di debolezza e alle potenzialità legate al posizionamento e fornendo strumenti di valutazione sulla capacità di generare competitività endogena
Zone Economiche Speciali del Mezzogiorno: elementi di analisi delle scelte localizzative in occasione degli interventi del PNRR
Pigliucci M
2025-01-01
Abstract
A un lustro dall’approvazione della legge istitutiva (2017), otto ZES da imperniare sui porti della rete Transeuropea di trasporto (TEN-T) del Mezzogiorno hanno faticato a generare l’auspicata inversione del processo economico-produttivo. Individuando in questa misura un elemento strategico, il PNRR ha inserito misure per le ZES: la riforma delle procedure di governance e amministrative e un investimento per garantire il collegamento infrastrutturale e risolvere il cronico isolamento infrastrutturale retroportuale. Tuttavia le scelte relative alla distribuzione spaziale della ZES interpretano in maniera non uniforme il nesso funzionale con il porto, da indicare per giustificare la scelta localizzativa sulla quale insistono inevitabilmente fattori distrattivi. La rappresentazione cartografica degli interventi PNRR sulle ZES permette di evidenziare le criticità della scelta localizzativa, dando evidenza agli elementi di debolezza e alle potenzialità legate al posizionamento e fornendo strumenti di valutazione sulla capacità di generare competitività endogenaI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.