Questo articolo indaga l'evoluzione della professionalità educativa in relazione ai percorsi formativi universitari e alle politiche sociali. Attraverso l'analisi delle modifiche nei requisiti formativi e professionali, si intende mettere in luce l'impatto delle trasformazioni socio-culturali sul ruolo degli insegnanti esaminando l'efficacia dei programmi universitari nel preparare i professionisti alle sfide educative e sociali contemporanee in diversi contesti educativi. Si discute, inoltre, il ruolo delle equipe multidisciplinari negli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) e di come queste favoriscano un'integrazione efficace dei servizi. L'articolo si conclude con un'analisi delle sfide future della professione educativa e propone strategie per un adattamento continuo ai nuovi contesti sociali ed educativi.

Sinergie tra formazione universitaria e servizi integrati nei contesti sociali contemporanei

Riccardo Sebastiani
Writing – Original Draft Preparation
;
Riccardo Mancini
Writing – Original Draft Preparation
2024-01-01

Abstract

Questo articolo indaga l'evoluzione della professionalità educativa in relazione ai percorsi formativi universitari e alle politiche sociali. Attraverso l'analisi delle modifiche nei requisiti formativi e professionali, si intende mettere in luce l'impatto delle trasformazioni socio-culturali sul ruolo degli insegnanti esaminando l'efficacia dei programmi universitari nel preparare i professionisti alle sfide educative e sociali contemporanee in diversi contesti educativi. Si discute, inoltre, il ruolo delle equipe multidisciplinari negli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) e di come queste favoriscano un'integrazione efficace dei servizi. L'articolo si conclude con un'analisi delle sfide future della professione educativa e propone strategie per un adattamento continuo ai nuovi contesti sociali ed educativi.
2024
Professionalità; Formazione; Politiche; Multidisciplinarità; Sfide
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14085/26962
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact