Dignity and rights are two sides of the same coin and fundamental categories for work, even more so from a pedagogical point of view. The ecological transition cannot fail to be part of the broad discussion of the issue of work, especially considering the ongoing political actions (NRRP). More specifically, educating for sustainability, starting from work contexts, first, it requires a vision of work that considers dignity and rights as non-derogable priorities. Work, therefore, is a tool to combat inequalities and, in the same vein, promote sustainability and its becoming education.

Dignità e diritti sono facce della stessa medaglia e categorie fondanti per il lavoro, ancor più sotto il profilo pedagogico. La transizione ecologica non può non rientrare nell’ampia trattazione del tema lavoro, soprattutto alla luce delle azioni politiche in corso (PNRR). Più specificatamente, anche educare alla sostenibilità, a partire dai contesti lavorativi, necessita preliminarmente di una visione del lavoro che consideri dignità e diritti priorità non derogabili. Il lavoro, dunque, strumento per contrastare le diseguaglianze e, nel medesimo solco, promuovere la sostenibilità e il suo farsi educazione.

Lavoro giusto e dignitoso per educare alla sostenibilità

Balzano G
2024-01-01

Abstract

Dignity and rights are two sides of the same coin and fundamental categories for work, even more so from a pedagogical point of view. The ecological transition cannot fail to be part of the broad discussion of the issue of work, especially considering the ongoing political actions (NRRP). More specifically, educating for sustainability, starting from work contexts, first, it requires a vision of work that considers dignity and rights as non-derogable priorities. Work, therefore, is a tool to combat inequalities and, in the same vein, promote sustainability and its becoming education.
2024
Dignità e diritti sono facce della stessa medaglia e categorie fondanti per il lavoro, ancor più sotto il profilo pedagogico. La transizione ecologica non può non rientrare nell’ampia trattazione del tema lavoro, soprattutto alla luce delle azioni politiche in corso (PNRR). Più specificatamente, anche educare alla sostenibilità, a partire dai contesti lavorativi, necessita preliminarmente di una visione del lavoro che consideri dignità e diritti priorità non derogabili. Il lavoro, dunque, strumento per contrastare le diseguaglianze e, nel medesimo solco, promuovere la sostenibilità e il suo farsi educazione.
Work, Dignity, Rights, Ecological transition, Education
Lavoro, Dignità, Diritti, Transizione ecologica, Educazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14085/26381
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact