Il saggio è dedicato alla storia della Resistenza nelle Valli valdesi del Piemonte durante la Seconda guerra mondiale. Viene affrontato in particolare l'attività di un gruppo di intellettuali antifascisti ed europeisti del Partito d'Azione che influenzarono anche teologicamente la classe dirigente valdese nel corso del secondo dopoguerra. In questo saggio si prende in considerazione soprattutto l'attività resistenziale e l'azione politica antifascista del gruppo legato al teologo protestante Giovanni Miegge negli anni del conflitto.

Le parole e i silenzi di anni difficili. Il tempo della scelta (1939-1945)

Filippo Maria Giordano
2024-01-01

Abstract

Il saggio è dedicato alla storia della Resistenza nelle Valli valdesi del Piemonte durante la Seconda guerra mondiale. Viene affrontato in particolare l'attività di un gruppo di intellettuali antifascisti ed europeisti del Partito d'Azione che influenzarono anche teologicamente la classe dirigente valdese nel corso del secondo dopoguerra. In questo saggio si prende in considerazione soprattutto l'attività resistenziale e l'azione politica antifascista del gruppo legato al teologo protestante Giovanni Miegge negli anni del conflitto.
2024
9788868983994
Valdesi, Resistenza, antifascismo, Partito d'Azione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14085/24624
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact