In the perspective of school inclusion, thelink between the realization of assessmentand evaluation and the aim of the individualizededucational is essential for the personalgrowth of students with specialeducational needs. Starting from an exploratoryresearch that examined how Italianschool manages planning and evaluation forstudents with disability, this paper explainssome issues related to the presence and thefunctionality of Italian integration tools, thecooperation between teachers, the assessmentand the evaluation procedures.
Nella prospettiva inclusiva, la realizzazionedi procedure di verifica e di valutazione coerenticon gli obiettivi e le competenze previstinelle progettazioni individualizzate/personalizzate è un fattore cruciale per ilraggiungimento del successo formativo degliallievi con disabilità o altri bisogni educativispeciali.A partire dai risultati di una ricerca a carattereesplorativo-descrittivo che ha consentitol’analisi delle modalità con cui vieneorganizzato il processo didattico-valutativorivolto agli allievi con disabilità nell’otticadella full inclusion, il contributo presenta alcunelinee di tendenza attive nelle scuoleitaliane di ogni ordine e grado relative sia allapresenza e alle modalità di utilizzo deglistrumenti per l’integrazione attualmenteprevisti dalla normativa scolastica italiana(Diagnosi Funzionale, Profilo Dinamico Funzionale,Piano Educativo Individualizzato),sia al livello di collaborazione tra gli insegnantie anche alle prassi di verifica e valutazioneattualmente impiegate.
Progettazione e valutazione inclusive per gli allievi con disabilità. Dati da una ricerca esplorativa
Chiaro M;
2016-01-01
Abstract
In the perspective of school inclusion, thelink between the realization of assessmentand evaluation and the aim of the individualizededucational is essential for the personalgrowth of students with specialeducational needs. Starting from an exploratoryresearch that examined how Italianschool manages planning and evaluation forstudents with disability, this paper explainssome issues related to the presence and thefunctionality of Italian integration tools, thecooperation between teachers, the assessmentand the evaluation procedures.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.