La circostanza che gli atti impositivi - quali atti amministrativi in grado di consolidare i loro effetti in caso di mancata impugnazione - siano notificati correttamente al debitore di imposta risponde, prima di ogni cosa, a un principio di civiltà giuridica. Questa situazione assume ancor più valore nel caso di soggetti che non siano reperibili; in questa ipotesi si rende ancora più impellente la necessità di fare tutto il possibile per portare a conoscenza del contribuente l'atto impositivo.

Notifica degli atti tributari e irreperibilità del contribuente

donatelli
2022-01-01

Abstract

La circostanza che gli atti impositivi - quali atti amministrativi in grado di consolidare i loro effetti in caso di mancata impugnazione - siano notificati correttamente al debitore di imposta risponde, prima di ogni cosa, a un principio di civiltà giuridica. Questa situazione assume ancor più valore nel caso di soggetti che non siano reperibili; in questa ipotesi si rende ancora più impellente la necessità di fare tutto il possibile per portare a conoscenza del contribuente l'atto impositivo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14085/12121
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact