Starting from the recent ruling of the Court of Cassation on riders, the A. wonders about the need to rethink the characteristics of the hetero-direction due to the fact that the digital platform can assume and exercise the typical powers of the employer.

Prendendo spunto dalla recente sentenza della Corte di Cassazione sul lavoro dei riders, l’A. si interroga circa la necessità di ripensare le caratteristiche dell’etero-direzione della prestazione alla luce del fatto che la piattaforma digitale può assumere ed esercitare i poteri tipici del datore di lavoro

Lavoratori 'etero-diretti dalle piattaforme': la pragmatica a qualificazione della Cassazione

SIGILLO' MASSARA
2020-01-01

Abstract

Starting from the recent ruling of the Court of Cassation on riders, the A. wonders about the need to rethink the characteristics of the hetero-direction due to the fact that the digital platform can assume and exercise the typical powers of the employer.
2020
Prendendo spunto dalla recente sentenza della Corte di Cassazione sul lavoro dei riders, l’A. si interroga circa la necessità di ripensare le caratteristiche dell’etero-direzione della prestazione alla luce del fatto che la piattaforma digitale può assumere ed esercitare i poteri tipici del datore di lavoro
piattaforme digitali, etero-direzione, riders, lavoro subordinato
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14085/11841
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact