VISONE, TOMMASO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 507
AS - Asia 382
NA - Nord America 286
AF - Africa 2
SA - Sud America 1
Totale 1.178
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 277
HK - Hong Kong 199
IT - Italia 170
FI - Finlandia 164
SG - Singapore 151
GB - Regno Unito 93
DE - Germania 52
CN - Cina 23
CA - Canada 6
BE - Belgio 5
FR - Francia 4
NL - Olanda 4
KG - Kirghizistan 3
SE - Svezia 3
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
MA - Marocco 2
PA - Panama 2
AL - Albania 1
BO - Bolivia 1
CH - Svizzera 1
EE - Estonia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IE - Irlanda 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
PK - Pakistan 1
PT - Portogallo 1
RU - Federazione Russa 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UA - Ucraina 1
Totale 1.178
Città #
Hong Kong 199
Helsinki 164
London 90
Genoa 89
Singapore 58
Council Bluffs 35
Boardman 34
Chicago 34
Guangzhou 18
Los Angeles 11
Hanover 9
Rome 9
Sona 9
Falkenstein 8
Trieste 7
West Jordan 6
Brussels 5
Pero 5
Catania 4
Toronto 4
Bishkek 3
Buffalo 3
Florence 3
Milan 3
Orta di Atella 3
Pisa 3
Stockholm 3
Baku 2
Brescia 2
Dhaka 2
New York 2
Ottawa 2
Palermo 2
Paris 2
Pescara 2
Santa Clara 2
Santa Croce Camerina 2
Spirano 2
Turin 2
Ashburn 1
Atlanta 1
Barlassina 1
Bratislava 1
Carsoli 1
Chions 1
Cosenza 1
Dallas 1
Dublin 1
Gallarate 1
Islamabad 1
La Paz 1
Luxembourg 1
Naples 1
Olgiate Olona 1
Recco 1
Richmond 1
Seattle 1
Tallinn 1
Tel Aviv 1
Tirana 1
Venice 1
Zagreb 1
Zurich 1
Totale 867
Nome #
Albert Camus 43
Il vocabolario laico di Vladimiro Polchi 35
Categorie, significati e contesti. Una questione rilevante per gli studi sull'uomo 35
Europa 34
La civiltà moderna nel «Manifesto di Ventotene». Caratteristiche e rilevanza di una figura sui generis 34
Ripensare l'Europa: istituzioni, processi, concetti 34
Garantire la libertà. Europa e laicità 32
Filosofia, nasce Azimuth 32
Decolonialità. Concetti, Analisi, Prassi 31
Rinaldo Merlone, L’unificazione europea nel pensiero e nell’azione di Carlo Sforza 30
Oltre l'homo faber: Morin lettore di Marx. 30
L'Europa oltre l'Europa. Metamorfosi di un'idea nella crisi degli anni Trenta (1929-1939) 29
Idea e identità collettiva. Alcune considerazioni sul pensiero di José Ortega y Gasset 28
Le problème de la « sphère publique » dans la pensée de Carl Schmitt 27
A “Culpabilité Raisonnable”. Camusian Revolt as Modern Morality 26
Towards an European Public Sphere: the case of Talk Real 26
“Perché non possiamo non dirci cristiani” di Benedetto Croce. Colloquio con Gennaro Sasso 25
The Democratization of International Institutions. The First International Democracy Report 25
Verso un nuovo Soggetto. Recensione a Maria Pia Paternò, Donne e diritti. Percorsi della politica dal Seicento a oggi, Carocci, Roma, 2012 23
The Idea of Europe in the age of ideologies (1929-1939). The importance of a forgotten issue 23
Cosmopolitanism and Europe. An original encounter in the Thirties (1929-1939) 23
Quale eguaglianza. "La societé des égaux" di Pierre Rosanvallon 23
L'idea d'Europa nell'età delle ideologie (1929-1939). Il dibattito francese e italiano. 23
Mediterraneo oder Europa ? 22
Alle origini moderne della Laicità 22
La réaction au cosmopolitisme dans les années trente. L'idée d'Europe chez Asvero Gravelli, Carl Schmitt et Drieu la Rochelle 22
Sorvegliare e Punire di Michel Foucault: un’introduzione (II parte) 22
International Dictatorship or International Democracy. A Discussion of Albert Camus 1946' Considerations 21
“Un'altra voce all'Europa”. Critica del nazionalismo e prospettiva federalista nel “Popolo Europeo” (1958-1964) 20
L'Europa a vent'anni dal “Secolo breve”. Una prassi per il terzo millennio 20
Réflexions sur la Guerre civile à l'époque des idéologies (1929-1939).Carl Schmitt et Karl Polanyi 20
Sorvegliare e Punire di Michel Foucault: un’introduzione (I parte) 19
Principio di Sussidiarietà e Stato Federale. Storia, idee e possibili sviluppi 18
Per una Nuova Europa fascista. Momenti italiani di un dibattito europeo (1925-1936) 18
Unità e molteplicità di un'idea metapolitica: "L'Europa" negli anni Trenta 18
Eurosceptics' Federalism: Paradoxes and relevance of a long running critique to European Integration 18
Gramsci Contemporaneo. Discorsi e modelli (contro)egemonici 17
The “ASEAN Way”. A decolonial path beyond “Asian values”? 17
Société Ouverte 16
Sulla tratta e la schiavitù dei neri e dei bianchi 15
Alle origini dell’idea di parlamento europeo. Il progetto di William Penn 15
Il mito di Ventotene. Sull’immaginario e la potentia di un manifesto 15
Which theory of democracy? 15
Establishment 14
Che cos’è la decolonialità? Prospettive, elementi concettuali e critiche di un’opzione in divenire 13
Espace politique populiste 13
Libertà 13
La metafora di un impegno politico e morale. La cura come rivolta nella peste di Albert Camus 13
'Il federalismo degli “euroscettici”. Una critica paradossale al processo di integrazione europea 11
Il “Meticciato secondo ragione”. Una riflessione sulla democrazia e la sua crisi 11
Albert Camus as Philosopher and Political Thinker. The Radicality of Modesty. 10
Difendere la dignità umana. Considerazioni introduttive a uno scritto dell’Abbé Grégoire 10
Facing Nihilism. Camusian Route to Reshape Politics 9
La “peggiore nemica di se stessa”. L’Europa secondo Albert Camus 9
The radicalism of modesty. Democracy and Art in Camusian Thought' 8
`«La pire ennemie d’elle-même ». L’Europe dans la pensée d’Albert Camus 8
Neither dominant nor dominated. The decolonial federalism of Albert Camus 8
Rivoluzionare l’immaginario. Cornelius Castoriadis e la paidea della cura 8
José Ortega y Gasset, l’anti Gramsci. Un ricordo di Luciano Pellicani come intellettuale socialista 6
Pensare “oltre lo scontro di civiltà”. La lezione indimenticabile di un amico 3
Per l’Umanità. La rinascita politico-spirituale dell’Europa nella riflessione di Thomas Mann (1918-1939) 3
Totale 1.211
Categoria #
all - tutte 13.028
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.028


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023233 0 0 0 3 15 3 6 7 11 45 108 35
2023/2024496 116 76 3 12 17 38 59 81 0 29 27 38
2024/2025482 27 42 6 23 110 84 56 21 95 18 0 0
Totale 1.211